
Il programma delle Camminate Reali nasce con l’intento finale di realizzare nel tempo la Via dei Re, un cammino strutturato vero e proprio che valorizzi turisticamente il sistema delle 16 Residenze Reali Sabaude del Piemonte (straordinario sito seriale proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco) e il loro territorio di pertinenza (torinese, canavese, valli cuneesi) con relative ricadute economiche, attraverso un approccio di visita nuovo e consapevole rispetto alle tematiche culturali e della sostenibilità, rivolgendosi ad un target di settore oggi sempre più numeroso e partecipe.
Dopo il successo e il riscontro mediatico delle prime due edizioni, le Camminate Reali vengono riproposte anche quest’anno, con la tappa presso il Castello di Agliè nella domenica 18 maggio.
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con la Fondazione Ordine Mauriziano, l’Ente di Gestione delle aree protette dei Parchi Reali ed i vari Comuni ed enti coinvolti.




