Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Primo maggio

16 Novembre @ 18:00 - 20:00

- €12

🎭 La nuova stagione Morenica_NET 2025/2026 – ‘To the community’ è iniziata: un viaggio fatto di teatro, danza, musica e incontri, tra Ivrea e Chiaverano.

🫶🏼 Questa stagione nasce come un invito a ritrovare ciò che unisce: la comunità.
Un valore inciso nella storia di Adriano Olivetti, la cui visione continua a ispirare il progetto Morenica_NET, arrivata al suo ventiduesimo anno di vita.
In un tempo in cui la tecnologia può isolare, Morenica_NET sceglie invece di avvicinare: co-progettando, collaborando, portando la cultura dentro il territorio. Si tratta di una stagione pensata non solo per essere vista, ma vissuta ✨

 

16 novembre – Primo maggio, un giorno tutto per sé

Appuntamento organizzato in collaborazione con la Casa delle Donne Ivrea e con il Coordinamento donne SPI CGIL Canavese in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Dibattito a fine spettacolo con brindisi. Ingresso con biglietto unico e ridotto a 5 €.

Con Francesca Brizzolara e Raffaella Tomellini, testi Viridiana Casali, luci Agostino Nardella, regia Brizzolara – Tomellini. Produzione Compagnia Tecnologia Filosofica con il sostegno del MiC, in coproduzione con Comune di Turriaco, Comune di Gressan, Curious Industries, Ass. Donne contro la Discriminazione ODV di Ivrea, SPI – CGIL Coordinamento donne.

In un interno hopperiano si alternano via via tre figure femminili che vivono intrappolate nel tempo presente, nell’attesa di un cambiamento che faticano a immaginare ma che anelano con tutte le forze. In un’epoca in cui la quotidianità è frammentata, dominata da scadenze e produttività, diventare padroni del proprio tempo, soprattutto per una donna che si districa tra il lavoro e la famiglia, è una sfida radicale. Il rischio è di chiudersi nella propria solitudine fatta di ansia e spaesamento, da cui non si riesce più a emergere.
Brizzolara e Tomellini danno voce alle donne dipinte da Edward Hopper nei suoi quadri e tratteggiate dalla Casali nei suoi testi, donne che hanno una forte relazione con il lavoro, con lo sfruttamento e con la sospensione del/dal lavoro, affrontando l’universo femminile con l’ironia che contraddistingue la scrittura della Casali. Una carrellata di figure in lotta con un tempo che non passa, che non basta, un tempo da riconquistare, un tempo da ricostruire.

Lo spettacolo nasce dai testi di Viridiana Casali (dalle raccolte “Tutto può capitare… a teatro” e “O pesci colorati chi volete voi servire” Marchetti Editori) dei quali si legge – dall’estratto della rivista Sipario che nel mese di aprile 2025 vi ha dedicato ampio spazio:
“I testi di Viridiana Casali, sospesi in uno spazio immaginifico al confine con il mistero, colgono spesso il momento del passaggio, della metamorfosi, il volgersi rapido delle vicende umane verso direzioni inaspettate e in qualche modo decisive. Raccontano la sera, il giorno, l’ora che tutti abbiamo conosciuto e che hanno in qualche modo determinato quello che siamo. Sono vite che si rivelano e si spogliano, che si rivolgono allo spettatore e/o al lettore chiedendogli di completare la storia, di colorare il disegno, di collaborare colmando le zone in ombra, di immaginare. I suoi personaggi ritrovano e mostrano, attraverso porte sempre solo socchiuse, parti di sé dimenticate, nascoste o soltanto desiderate. Le suggestioni pittoriche di Edward Hopper sono un riferimento di partenza che ne permea l’atmosfera”.

L’appuntamento è inserito negli eventi paralleli della rassegna “Le radici del coraggio” organizzata dall’ASL TO4 – Azienda sanitaria locale di Ciriè, Chivasso e Ivrea, in occasione del 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

 

🎟 Biglietti e informazioni utili
Intero €12
Ridotto €9 (tesserati Legambiente e abbonati a partire da 5 titoli)
Ridotto giovani €5 (under 18, studenti delle scuole superiori di Ivrea, universitari, carnet EDISU Cultura)
Ingresso consentito con Carta Docente

 

A questo punto che dire? Ci vediamo a teatro! 😍

Dettagli

Data:
16 Novembre
Ora:
18:00 - 20:00
Prezzo:
€12
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.morenica.org/2025/10/06/primo-maggio/

Organizzatore

Morenica_NET
Email
morenicafestival@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Teatro Bertagnolio
Via del Teatro, 19
Chiaverano, 10010 Italy
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Dettagli

Data:
16 Novembre
Ora:
18:00 - 20:00
Prezzo:
€12
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.morenica.org/2025/10/06/primo-maggio/

Organizzatore

Morenica_NET
Email
morenicafestival@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Teatro Bertagnolio
Via del Teatro, 19
Chiaverano, 10010 Italy
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo