
La rassegna Arte e naturalia deriva dalla prima edizione del 2024 di “Animali e naturalia”, tenutasi presso il Castello di Agliè in collaborazione con l’APS Vivere i Parchi, e consiste in un’esperienza di visita innovativa, nella quale si è parlato di animali a partire dai dipinti e dagli oggetti presenti in alcune sale del Castello, coniugando nozioni scientifiche sulla fauna e sull’ambiente con aneddoti e leggende e con l’aggiunta di esperienze multisensoriali.
Alla ricerca della natura espressa nell’arte. Tra antichi alberi, tane e tracce si nascondono infiniti spartiti ispirati alla natura. Visite naturalistiche nel parco del Castello in compagnia delle guide di Vivere i Parchi in collaborazione con Alice Fumero, esperta musicologa dell’Associazione LeMus. Una passeggiata dedicata alle note della natura e al rapporto tra compositori, animali e piante: la musica si veste di biodiversità grazie allo stretto legame degli spartiti con l’osservazione del mondo.
Prezzo della visita per persona Comprensivo del biglietto di ingresso al Castello, fino ad esaurimento posti:
- Bambini fino a 5 anni gratuito
- dai 6 ai 18 anni 5 euro
- INTERO 15 euro
- ridotto 10 euro
Per informazioni e prenotazioni: +39 345 779 6413 (Vivere i Parchi) | vivereiparchi@gmail.com