San Martino Canavese – Centro Storico

La costruzione del borgo antico di San Martino risale verosimilmente all’epoca di costruzione della Torre-porta maggiore del XI° secolo. Era fortificato, cioè circondato da fossati e cortine murarie, costituite da ciottoli lavorati a spina di pesce e con megaliti ancora visibili sul lato nord (corseria o curiau). Le mura di fortificazione erano intervallate da almeno sei torri-porte, più piccole della maggiore sopra citata, e verso mezzogiorno, all’inizio della “Rua”, vi era la chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie che, dopo il suo ingrandimento, diventerà la chiesa della Pieve.