Agliè in lizza per diventare “Il Borgo dei Borghi 2025”

Fino al 6 aprile si vota su RaiPlay

Agliè, perla del Canavese immersa nel verde tra dimore storiche, poesia e vigne profumate, è tra i 20 finalisti del concorso nazionale “Il Borgo dei Borghi” promosso dal programma Rai Kilimangiaro. Un’occasione speciale che celebra la bellezza e il patrimonio culturale di uno dei centri più affascinanti del Piemonte, unico rappresentante della regione in gara per il 2025.

Come Votare

Per sostenere Agliè e portarlo alla vittoria, è possibile votare fino al 6 aprile sul sito ufficiale di RaiPlay:
👉 bit.ly/VotaBDBAglie
🔎 Maggiori informazioni: www.rai.it/borgodeiborghi

Un borgo da scoprire, tra storia, natura e cultura

Agliè incanta per i suoi dettagli autentici: dai vicoli lastricati al maestoso Castello Ducale, residenza sabauda circondata da giardini all’inglese, boschetti secolari e scorci romantici. Il castello, oggi patrimonio UNESCO, è stato scelto come set per produzioni celebri come Elisa di Rivombrosa (Canale 5) e La legge di Lidia Poët 2 (Netflix).

Un altro tesoro del borgo è Villa Il Meleto, dimora estiva del poeta Guido Gozzano, che qui ha scritto alcuni dei suoi versi più celebri e che ancora oggi si può visitare.

Una sfida che è anche un’opportunità

Questa candidatura è un’occasione unica per promuovere non solo Agliè, ma l’intero Canavese – dichiara Marco Succio, Sindaco di Agliè –. Siamo fieri di rappresentare il Piemonte e pronti a far conoscere la nostra storia, il nostro paesaggio e la nostra cultura a livello nazionale”.

Il borgo è anche protagonista di eventi enogastronomici che valorizzano le eccellenze del territorio, come la Sagra del Torcetto e Calici, rassegna estiva che da tre anni è parte del Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane. Momenti che uniscono sapori locali, vini autoctoni e la creatività degli chef del posto.

Domenica 6 aprile il borgo si animerà con “Arte nelle mani”, una giornata all’insegna della cultura e dell’artigianato, arricchita da una suggestiva Infiorata lungo le vie del centro storico. L’iniziativa segue l’evento benefico del 22 marzo per il restauro della Cappella di Sant’Anna.

La candidatura di Agliè è promossa da


Comune di Agliè · Regione Piemonte · Città metropolitana di Torino
In collaborazione con Visit Piemonte, Turismo Torino, Film Commission Torino Piemonte, Canavesar e Canavese Village.