Camminate Reali 2025

Sulle Vie dei Re, tra natura e storia

Scoprite la bellezza dei paesaggi piemontesi e il fascino delle Residenze Sabaude – Patrimonio dell’Umanità – attraverso tre affascinanti itinerari a piedi, che da primavera ad autunno 2025 vi porteranno lungo le leggendarie Vie dei Re. Un’esperienza da vivere in compagnia, immersi tra storia, natura e cultura.

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, nel 2023 e nel 2024, le Camminate Reali tornano anche nel 2025 con tre nuovi percorsi, pensati per coinvolgere appassionati di camminate e semplici curiosi in una manifestazione all’insegna del movimento, della scoperta e della condivisione.

Un cammino per tutti

Le Camminate Reali sono eventi ludico-motori, non competitivi e a passo libero, aperti a tutti fino a esaurimento posti. I percorsi si ispirano al racconto di viaggio di Enrico Brizzi, La Via dei Re, e rappresentano un modo concreto per esplorare il territorio sulle orme della storia sabauda.

La novità di quest’anno? L’avvio della tracciatura permanente dei percorsi ad anello delle Residenze Reali, per camminare in ogni stagione.

Tra le chicche dell’edizione 2025:

Nuovo “kit del viandante”

Tappe ristoro lungo il percorso

E, all’arrivo, un goloso dolce tipico locale

Primo appuntamento: Castello di Agliè
📍 Itinerario 1 – Castello di Agliè (TO)
📅 Domenica 18 maggio 2025 (in caso di pioggia, posticipato a domenica 25 maggio)
🚶‍♀️ Percorsi ad anello: circa 10 km e 20 km

La partenza e l’arrivo saranno nel cuore fiabesco del Parco del Castello di Agliè, una delle più affascinanti Residenze Reali, immersa in un paesaggio di natura incontaminata. Il cammino si inserisce nel ricco programma dell’evento #MiMuovo, tra degustazioni, mercatini artigianali e la bellezza autentica del borgo storico.

L’iniziativa è promossa dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni e degli enti coinvolti.