Questo santuario ha una storia affascinante che risale al 1740, quando un pastore locale, Eusebio, raccolse donazioni per costruirlo dopo aver avuto una visione della Madonna. Da allora, il santuario è diventato un luogo di pellegrinaggio molto amato, soprattutto durante la celebrazione annuale di settembre.
La chiesa, con la sua navata unica e le absidi eleganti, è un esempio perfetto di architettura barocca. La facciata è impreziosita da una grande scalinata degli anni '40, che aggiunge un tocco di grandiosità. Alla base della scalinata, una nicchia custodisce una statua dell'Addolorata, che accoglie i visitatori con un senso di pace e devozione.
Visitare il santuario è un'esperienza che nutre l'anima. Puoi passeggiare nei dintorni, riflettere sulla storia del luogo e goderti la tranquillità che permea l'area. È un posto ideale per chi cerca un momento di serenità lontano dal trambusto quotidiano.